Motor Bike Expo 2023: venerdi 27 gennaio apre il Salone di Verona
Mancano pochi giorni all’apertura dell’MBE, il Motor Bike expo che per il 2023 cala i suoi assi, confermandosi rassegna di autentico respiro internazionale, aperta a ogni forma di passione per la moto e dedicato alle community di motociclisti.
Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio, dalle 9.00 alle 19.00, nella grande ad accogliente area di Veronafiere, le due ruote a motore saranno assolute protagoniste insieme al pubblico che, in sette padiglioni e 100.000 metri quadrati complessivi dedicati all’evento, potrà trovare, ammirare, “vivere” tutto quello che riguarda la galassia della moto.
Al 15° anno di presenza a Verona, Motor Bike Expo si propone ancora una volta come primo grande evento mondiale dell’anno, una vetrina “dinamica” che diventa luogo di incontro tra l’intero comparto moto e il pubblico, impaziente di conoscere e testare le novità e di compiere le proprie scelte di acquisto.
- Le grandi case motociclistiche a Motor Bike Expo
- Lo spazio custom a Motor Bike Expo
- MBE Award 2023, il contest di Motor Bike Expo
- Clubstyle Connection con il “National Contest”
- Sport e spettacolo “no-stop”, al via il Power Show
- Veronafiere: un posto privilegiato per arrivare e partire in moto
- Benvenuta new generation – Il nuovo spazio “NextGen RiderZ
- Tutte le info per visitare MBE 2023
Tre padiglioni sono dedicati alle personalizzazioni (oltre 18.000 metri quadrati di esposizione al coperto) che fanno di MBE l’evento più grande al mondo in questo settore. Due padiglioni, per poco meno di 20.000 metri quadrati, sono riservati alla pista e alla strada e vi si possono acquistare caschi, tute, guanti, giacche, stivali ma anche carene, scarichi, manubri e addirittura pneumatici. Un padiglione è dedicato al lifestyle e alla moda, con i maggiori marchi di moto che si fanno ispirare dagli artigiani, dai garage e dalle tendenze che incrociano il mondo delle motociclette (oltre 8.000 metri quadrati). Completano l’esposizione il mondo dell’avventura, del fuoristrada e dei grandi viaggi, con quasi 15.000 metri quadrati di esposizione.
Motor Bike Expo si conferma evento fondamentale per i player internazionali del settore moto che a Verona, quasi ai nastri di partenza della stagione motociclistica, espongono e comunicano le proprie novità. Tra le presenze più attese c’è senz’altro quella di Harley-Davidson, marchio storicamente vicino alla customizzazione e al DNA di MBE. Ma non mancheranno BMW Motorrad, che quest’anno festeggia il centenario, il gruppo Piaggio, con Aprilia e Moto Guzzi, i colossi giapponesi Kawasaki, Suzuki e Yamaha, e la sempre più globale Royal Enfield. Giocheranno un ruolo importante anche marchi in grande ascesa come Benelli, Keeway e SWM, oltre a Zero Motorcycles, brand americano che eccelle nel settore delle elettriche. Da segnalare anche la presenza di Ohvale, azienda veneta che produce racer piccole ma dai grandi contenuti.