Fantic D’Arpa Racing Team pronto all’esordio in Francia al Mondiale EnduroGP

Fantic D’Arpa Racing Team debutta con le nuovissime enduro Fantic XE 125 a Requista in Francia, dove dal 18 al 20 settembre 2020 si correrà il primo appuntamento del Campionato Mondiale EnduroGP.

Per questa nuova avventura mondiale il Fantic D’Arpa Racing Team è guidato dal Team Manager Marco D’Arpa e schiera nella classe Youth due giovani talenti europei: il finlandese Hugo Svard e il britannico Jed Liam Etchells.

Ad accompagnare Hugo Svard e Jed Liam Etchells a Requista in Francia e successivamente subito dopo a Spoleto per il Gran Premio d’Italia con i mezzi di assistenza della squadra, saranno Diego Morganti, Direttore Sportivo della formazione Fantic D’Arpa Racing e con loro i tecnici Luca Ghislandi, Ivan Coniglio e Giuliano Mancuso. Gli ultimi due avranno anche il compito di seguire Svard e Etchells come assistenze veloci.

Le parole ai protagonisti:

Hugo Svard #76
I test che abbiamo svolto prima della fine di luglio sono andati molto bene. A agosto sono rientrato a casa in Finlandia dove ho ottenuto la vittoria di tre gare nel Campionato Finlandese Enduro concludendo sul podio anche nella classifica assoluta con la mia Fantic XE 125 contro moto di maggiore cilindrata. Al rientro in Italia abbiamo effettuato altre prove con i tecnici che hanno lavorato sull’erogazione della potenza e sospensioni migliorando i vari settori della mia Fantic XE 125. Anche il feeling è notevolmente migliorato e sono solo fiducioso di ottenere dei buoi risultati in Francia e la settimana successiva in Italia a Spoleto. Occorrerà evitare errori perché obiettivo prioritario è fare più punti possibili“.

Jed Liam Etchells #46
Devo ammettere che attendo con impazienza il GP di Francia con tracciato e speciali su erba che mi piacciono molto in quanto fluide e veloci e queste caratteristiche ricordano i tracciati dell’Isola di Man dove vivo in inverno a casa. Mi sono allenato molto tra agosto e le prime settimane di settembre effettuando test con la mia Fantic XE 125 che mi hanno pienamente soddisfatto. L’obiettivo della gara sarà essere nella top five e il più possibile vicino al podio. Possiamo solo continuare a crescere per ottenere i risultati che si merita anche tutta la squadra da Marco D’Arpa, Giuliano Mancuso, Luca Ghislandi, Ivan Coniglio e Diego Morganti del Desio Corse e dai tecnici guidati da Roberto Cesana“.

Marco D’Arpa – Team Manager
I piloti sono motori carichi e questo è un buon segno perché il 2020 è un anno molto strano per via della pandemia Coronavirus. Finalmente però si parte per il primo Gran Premio in Francia che sarà subito seguito dalla prova italiana a Spoleto. Sarà un mondiale Youth combattuto perché ci sono almeno una decina di piloti che possono puntare alla vittoria e sarà molto importante non commettere errori e guadagnare più punti possibili perché se tutto andrà bene abbiamo solo quattro Gran Premi in calendario e otto giornate di gara senza nessuna possibilità di scarti. Sicuramente ci aspettavamo di crescere ancora come abbiamo dimostrato nelle prime gare degli Assoluti con un bilancio che può essere considerato positivo. Possiamo solo continuare a crescere per ottenere i risultati che si merita tutta la squadra composta da Giuliano Mancuso, Luca Ghislandi, Ivan Coniglio e Diego Morganti, del Desio Corse, come dai tecnici guidati da Roberto Cesana che ringrazio per il loro impegno. Rimaniamo fiduciosi delle capacità dei nostri piloti, consapevoli di avere un ottimo potenziale tecnico. L’obiettivo con Svard e Etchell è di puntare alle posizioni che contano, se poi dovesse arrivare il saremo ancora più contenti per tutti noi, per Fantic e per tutti i nostri partner a cui fin da ora esprimo tutta la nostra riconoscenza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *