L’ennesima follia di Günter Schachermayr: in kite con la Vespa!
Il Sabato 14.09.09.2019 alle ore 14 è stato avviato il volo degli aquiloni Mission Vespa. Due anni di preparazione sono stati necessari per questa impresa molto pericolosa. Mai prima d’ora qualcuno ha mai osato arrampicarsi con un Vespa kite fino a un’altezza di 95 metri. Ecco il racconto di Günter Schachermayr.
La Vespa è stata costruita appositamente per questo tentativo di record del mondo. Le corde sono state preparate dalla società Teufel Berger Seil e devono reggere il peso del volo su un kite con le forze del vento a oltre 60 Km/h.
Per questo abbiamo avuto una barca sportiva con 380 CV e agganciato con una corda in fibra di 95 metri di lunghezza a rimorchio. Purtroppo abbiamo avuto enormi problemi a causa del troppo peso in uscita dall’acqua: 145 kg che mi hanno fatto colpire la Vespa sull’acqua provocando una lacerazione che ho notato solo alla fine di questo tentativo di record mondiale.

Così con tutta la potenza in avanti la barca ha accelerato e io mi sono seduto verticalmente sulla Vespa. Abbiamo viaggiato per tutto il LAGO Wolfgang e abbiamo raggiunto un’altezza pericolosa di 75 metri (misurata dai droni).
Improvvisamente il vento si era girato e il mio “drago” ha cominciato a perdere quota fino a quando ha impattato su LAKE Wolfgang. Poi mi sono staccato dalla Vespa e sono stato in grado di arrivare in sicurezza in tempo sulla barca 2 che era pronta come barca di riserva. La Vespa non è finita così bene, non è sopravvissuta: è stata sommersa d’acqua e gravemente danneggiata. (Danno totale).

Una barca mi ha poi pescato fuori dal lago Wolfgang mi ha riportato indietro in paese. Compresa la Vespa che purtroppo era rotta!
Ora tutti i video e le immagini raccolte vengono inviate al Guinness Book e spero in un posto nel Guinness dei primati.