Nasce il Super Soco CUx Limited edition Ducati

In seguito alla collaborazione nata in occasione del World Ducati Week 2018, Super Soco realizza una versione speciale e limitata dello scooter Super Soco CUx grazie ad un accordo di licenza firmato con la Casa di Borgo Panigale.

In occasione del grande raduno biennale Ducati, l’unico evento motociclistico al mondo certificato secondo la norma ISO 20121 come evento sostenibile, il Gruppo VMoto era stato “green official supplier”, fornendo gli scooter elettrici “ufficiali” per l’evento. Per celebrare il successo della “Race of Champions” svoltasi durante il WDW2018, che ha visto gareggiare in sella alle Panigale V4S i piloti ufficiali Ducati, Super Soco ha realizzato una speciale livrea Ducati, ispirata proprio alla Panigale V4S Corse, che verrà proposta sull’attuale modello CUx.
Il nome completo del modello è Super Soco CUx Ducati Special Edition, deriva dal CUx già in produzione e costa 2990 euro f.c., cioè 100 euro in più della versione standard. Arriverà a fine giugno e vista la sua esclusività verrà prodotto per tutto il mondo in serie limitata, ma le prenotazioni presso VMoto, importatore per l’Europa, sono già aperte.
L’accordo per la realizzazione di questa serie limitata è stato ufficializzato venerdì 3 maggio presso l’Auditorium Ducati a Borgo Panigale. Graziano Milone, Procuratore speciale del Gruppo VMoto Soco e grande appassionato del marchio di Borgo Panigale, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo raggiunto.

La base del Super Soco CUx Ducati Special Edition è quella già nota del CUx: è spinto da un motore elettrico Bosch con potenza di 1300 Watt alloggiato nella ruota posteriore ed alimentato da un pacco batterie al litio 60 V-32 Ah removibile alloggiato sotto la sella, dove rimane comunque lo spazio per trasportare oggetti.
La velocità massima è limitata dal Codice della Strada a 45 km/h e alla massima andatura è garantita un’autonomia di 60 km, che facilmente si possono portare a 100 grazie al sistema di gestione integrato con tre modalità di guida. La ricarica completa richiede 6/7 ore ma tra gli optional è disponibile il sistema di ricarica veloce (3,5 ore). Notevole la pendenza massima superabile: 15°.
La ciclistica è incentrata su di un robusto telaio monoculla sdoppiata in tubi d’acciaio che durante i collaudi ha superato il test di 500.000 vibrazioni.

Le ruote sono entrambe di 12” con pneumatici 90/90 e le sospensioni sono tradizionali, forcella idraulica e dietro un vero forcellone – non il carter motore impiegato come braccio oscillante –;
i freni sono entrambi a disco, con sistema assistito EBS che permette di ridurre gli spazi d’arresto. Peso del veicolo, appena 70kg.
Fra i punti qualificanti la luminosità del faro anteriore per il quale è dichiarata una distanza d’irraggiamento con la luce abbagliante di 75 metri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *