EICMA 2018: si rinnova la Vespa GTS

Novità a EICMA 2018 anche per la Vespa GTS che per il 2019 Per il 2019 rinnova l’intera gamma e si migliora ancora, introducendo una serie di aggiornamenti che ne accrescono le prestazioni, il comfort e lo stile. La nuova gamma Vespa GTS, ricchissima nell’allestimento di serie, si compone ora di ben cinque versioni: Vespa GTS, GTS Touring, GTS Super, GTS SuperSport e la nuovissima, tecnologica Vespa GTS SuperTech, con display TFT a colori che sfrutta al massimo la connettività con lo smartphone attraverso il sistema VESPA MIA.

Due le motorizzazioni: al già noto e apprezzato monocilindrico 125 i-get si affianca ora il nuovo motore 300 hpe (High Performance Engine), frutto più recente della tecnologia motoristica del Gruppo Piaggio, volta alla realizzazione di propulsori sempre più evoluti ed efficienti in termini di contenimento delle emissioni e dei consumi. Capace di erogare una potenza di oltre 23 CV, è il motore più potente mai adottato su una Vespa.

Numerosi gli interventi che rinnovano il design della nuova Vespa GTS, distinguendola dalle versioni precedenti pur custodendone i tratti distintivi: il faro anteriore e la fanaleria posteriore adottano ora la tecnologia di illuminazione full LED, soluzione che contribuisce a migliorare la sicurezza attiva. Il frontale presenta uno scudo ridisegnato, al centro del quale è incorporata l’inconfondibile “cravatta”, allungata e impreziosita da tre fregi. Nuove sono anche le forme del manubrio, la cresta cromata sul parafango anteriore, gli specchi retrovisori e le griglie presenti ai lati dello scudo, caratterizzate da un inedito motivo a nido d’ape.

Al posteriore il restyling ha coinvolto i fianchetti laterali che corrono sotto le scocche, mentre le versioni spinte dalla motorizzazione 300 hpe si distinguono per una nuova copertura del carter motore e un nuovo disegno della cover del silenziatore di scarico. Nuova anche la sella in grado di garantire un migliore comfort sia al pilota che al passeggero. Un risultato ottenuto grazie a una ergonomia ottimizzata e a nuovi materiali per l’imbottitura e per il rivestimento.

La nuova Vespa GTS dispone dell’ultima evoluzione del monocilindrico di 300 cc a 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido e a iniezione elettronica: figlio dell’esperienza del centro ricerca e sviluppo del Gruppo Piaggio e denominato 300 hpe (High Performance Engine), l’unità ha beneficiato di numerosi interventi volti ad ottenere maggiori prestazioni, riducendo nel contempo il consumo di carburante. Rispetto alla precedente versione la potenza massima raggiunge il valore di 17,5 kW (23,8 CV) a 8250 giri, che si traduce in un incremento del 12%, mentre la coppia massima, pari a 26 Nm a 5250 giri, è cresciuta del 18%. Miglioramenti che si accompagnano a una significativa riduzione dei consumi, con la percorrenza che passa da 29,4 km/l a 31 km/l nel ciclo WMTC.
Si tratta quindi del motore più performante mai montato su una Vespa, un risultato ottenuto attraverso un lavoro minuzioso da parte dei tecnici Piaggio su gran parte dei componenti, con l’obiettivo di ottimizzare il rendimento termodinamico e ridurre gli attriti.

Tutti i modelli della nuova gamma Vespa GTS sono disponibili anche con motore 125 i-get a iniezione elettronica, distribuzione a quattro valvole e raffreddamento a liquido. Un motore al vertice della categoria per prestazioni e rispetto dell’ambiente.

I motori della famiglia i-get si caratterizzano per l’adozione del sistema Start & Stop brevettato da Piaggio e denominato RISS (Regulator Inverter Start & Stop System). Il sistema prevede l’eliminazione del classico motorino di avviamento, sostituito da una macchina elettrica brushless “direct mount”, ovvero installata direttamente sull’albero motore. I vantaggi sono molteplici: massima silenziosità in avviamento, maggiore leggerezza e affidabilità, minori consumi. Il sistema Start & Stop di Piaggio provvede a spegnere automaticamente il motore passati dai 3 ai 7 secondi dall’arresto (a seconda che il motore abbia o meno raggiunto la corretta temperatura di esercizio).

La scocca di Vespa GTS, come sempre per Vespa dal 1946 ad oggi, è realizzata rigorosamente in acciaio e regala una robustezza senza pari, oltre a doti di sicurezza e di dinamicità davvero uniche. Ne deriva una guida particolarmente brillante sia nel traffico cittadino sia nell’extraurbano: un mix di esaltante maneggevolezza e rassicurante stabilità, anche per merito di pneumatici dalla generosa sezione calzati su cerchi da 12 pollici di diametro. L’impianto frenante a doppio disco assicura una potenza decelerante sempre pronta anche nell’utilizzo sportivo, con una riserva di modulabilità capace di mettere a proprio agio anche il pubblico neofita.

Il Gruppo Piaggio è stato il primo costruttore a introdurre sugli scooter l’ASR, il controllo della trazione elettronico, una volta disponibile solo sulle migliori motociclette, che impedisce il pattinamento della ruota posteriore. Il pacchetto di controlli elettronici per la sicurezza è completato dal sistema antibloccaggio in frenata ABS. Entrambi rientrano nell’equipaggiamento di serie della famiglia Vespa GTS.

Sempre connessi con VESPA MIA

Il sistema di connettività VESPA MIA permette di collegare tramite bluetooth il proprio smartphone al sistema elettronico di bordo di Vespa GTS, offrendo esclusive funzionalità per un’esperienza di guida ancora più appagante e divertente.

VESPA MIA e la nuova App Vespa sono pensati espressamente per collegare i dispositivi mobili iOS o Android ai modelli Vespa più recenti, dotati di strumentazione con display TFT: Vespa Elettrica, Vespa Primavera S e Vespa Sprint S, e appunto la grande novità della nuova gamma Vespa GTS, la versione SuperTech.

Una volta collegato il proprio smartphone a Vespa GTS SuperTech – associandolo al veicolo tramite la App Vespa dedicata, scaricabile su App Store o Google Play – sul display TFT vengono visualizzate, ben visibili al centro, tutte le notifiche relative alle chiamate in entrata e ai messaggi. Il sistema permette inoltre di gestire le telefonate attraverso il pratico joystick sul blocchetto comandi destro e di sfruttare i comandi vocali dello smartphone per effettuare chiamate o riprodurre musica, attivando una playlist. Per godere appieno di tutte queste funzionalità, Vespa GTS SuperTech propone come accessorio uno speciale casco Jet dedicato che integra al proprio interno auricolari e interfono bluetooth.

Il display funziona inoltre come strumento di navigazione, accompagnando il guidatore lungo il percorso precedentemente impostato sulla App Vespa, tramite indicazioni a pittogrammi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *