Honda Forza 125: nuovo look e consumi da record!
A tre anni dal suo debutto, l’Honda Forza 125 si rifà il look, pochi mesi dopo il restyling del fratello maggiore a 300 cc. di cui riprende le linee.
Gli ingredienti principali della ricetta vincente del Forza 125 restano invariati: un motore a 4 valvole che unisce prestazioni al top della categoria ad una eccezionale economicità dei consumi, l’efficiente sistema Start&Stop, un telaio tutto nuovo ma sempre leggero e bilanciato, e un equipaggiamento premium senza paragoni, con luci full-LED, sistema Smart-Key, vano sottosella per due caschi integrali ed elevato comfort per pilota e passeggero.
Per il 2018 arriva un upgrade importante: un nuovo parabrezza regolabile elettricamente, una strumentazione mista analogica-digitale ulteriormente migliorata che offre informazioni extra, indicatori di direzione a LED come il resto dell’impianto luci, più spazio sottosella e, infine, un nuovo bauletto da 45 litri opzionale connesso alla Smart-Key.
Nonostante fosse già uno dei suoi plus, il Forza 125 ha raggiunto un livello superiore anche in termini di design, sempre con linee tese, ma ora raccordate in maniera ancora più armoniosa, regalandogli un look più moderno, contemporaneo e dinamico.
Il look innovativo del Forza 125 parte dal nuovo parabrezza elettrico, facilmente regolabile su un’escursione di 140 mm tramite il pratico tasto sul blocchetto elettrico di sinistra. Alla massima altezza garantisce la protezione aerodinamica ideale per i trasferimenti a velocità di crociera, anche in coppia, mentre in posizione bassa è perfetto per gli spostamenti in città, dove conta anche la visibilità diretta sul fondo stradale. Tutte le posizioni intermedie offrono ovviamente la massima libertà di scelta.
L’ampiezza del manubrio è di 754 mm e gli specchi retrovisori sono a 1.125 mm di altezza, misure studiate per consentire di destreggiarsi agilmente tra le auto nel traffico. L’altezza della sella è di 780 mm, per consentire a chiunque di toccare facilmente con i piedi a terra, e il passeggero gode di un’ampia porzione di sella. L’impianto luci è full-LED, compresi ora gli indicatori di direzione anteriori e posteriori.
Il vano sottosella, ora da 48 litri (+5,5 litri) può ospitare due caschi integrali, con la possibilità di suddividere l’area di carico diversamente grazie a una pratica paratia, per riporre ad esempio un casco e il completo antipioggia oppure una borsa, o uno zaino. Il vano portaoggetti anteriore è munito di serratura e risulta comodo per riporre lo smartphone o una bottiglietta d’acqua. È inoltre dotato di una presa di ricarica a 12V.
Oltre ad attivare il commutatore di accensione e la chiusura dei vani, la Smart Key del Forza 125 gestisce il bauletto da 45 litri opzionale, una novità assoluta per uno scooter Honda. Quando il conducente si allontana dallo scooter con la Smart-Key in tasca, la serratura del bauletto si chiude automaticamente. Per preservare il volume interno del bauletto, il meccanismo di blocco e chiusura è situato nella parte posteriore dello scooter.
La nuova strumentazione analogica-digitale include i quadranti del tachimetro e del contagiri e un ampio display LCD che può essere impostato su 3 combinazioni di visualizzazione tramite un pratico comando sul blocchetto elettrico sinistro. Le combinazioni sono: contachilometri totale, autonomia residua e consumo istantaneo; contachilometri parziale, consumo medio e tempo di percorrenza, oppure temperatura ambiente e livello ricarica della batteria.
Le linee taglienti del Forza 125 e il suo carattere contemporaneo hanno svolto un ruolo determinante per il successo di vendite ottenuto fin dal lancio del primo modello nel 2015. Per il nuovo modello 2018 il design è stato rielaborato profondamente ma senza tradire lo stile che lo rende immediatamente riconoscibile. Ogni pannello è stato infatti ridisegnato per dare maggiore continuità alle superfici, senza rinunciare al piacevole mix di eleganza e sportività garantito dall’alternanza delle verniciature lucide e opache.