EICMA 2017: nuovi scooter elettrici Askoll eS Sport ed eS Pro

In occasione di Eicma 2017 arrivano Askoll eS Sport, un nuovo modello di scooter elettrico dall’anima sportiva ed eS Pro, più adatto al business.

Askoll eS Sport

Nuova livrea sportiva e freni potenziati per lo scooter elettrico eS2: il primo scooter biposto Askoll si rifà il look e migliora le proprie prestazioni. Nero opaco con dettagli rossi fuoco, Askoll eS Sport è ideale per chi cerca un mezzo agile e leggero ma allo stesso tempo all’avanguardia, grintoso e soprattutto sostenibile.

L’eSSport è dotato di un motore elettrico brushless Askoll ad alta efficienza energetica, con una potenza di 2.7 kW, coppia da 130 Nm e alimentato da due pacchi batteria Panasonic agli ioni di litio con una capacità complessiva di 2,1 kWh e 7,6 kg di peso per ogni kWh. Per meglio adattarsi al percorso, sono selezionabili tre differenti modalità di viaggio: Eco, per un minor consumo della batteria; Normal, per i consueti spostamenti urbani; Power, ideale per le città con molti saliscendi.

Il doppio freno a disco consente una guida più sportiva. Le sospensioni, idraulica telescopica sull’anteriore e a mono-ammortizzatore sul posteriore, e i grandi pneumatici (80/80 16 l’anteriore e 90/80 16 il posteriore) lo rendono perfetto per muoversi agilmente in città.

 

 

Il nuovo Askoll eS Sport, che raggiunge una velocità di 45 Km/h e ha un’autonomia fino a 80 km, sarà in vendita a partire dal 2018.

Askoll eS Pro

Due new entry interessanti per il settore B2B sono eSpro45 ed eSpro70, scooter elettrici progettati per il mondo business che vanno a comporre l’offerta “Askoll Professional”. Nell’area dello stand a essi dedicata, i visitatori potranno scoprire da vicino le prestazioni, il design e il grande risparmio che questi mezzi possono offrire alle aziende, piccole e grandi, che necessitano di muoversi sulle due ruote.

Ma c’è di più: sarà possibile vedere da vicino alcuni scooter già “attivi sul campo”, appartenenti a delle realtà che hanno scelto di lavorare risparmiando grazie alla mobilità elettrica: MiMoto e Cooltra, GLS e Runner Pizza di Firenze.

www.askoll.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *