EICMA 2017: le nuove e-bike Askoll eBFolding, eBolt e le Urban Bike
In occasione di Eicma 2017 Askoll presenta la versione definitiva della eBFolding e della eBolt. Ma i veri protagonisti saranno 5 nuovi modelli di e-bike ancora più potenti e performanti: Urban, nella versione unisex e maschile con motore posteriore; Urban sport, nella versione unisex e maschile con motore posteriore e una batteria da 400Wh; eBsport con motore centrale da 250 W e coppia massima da 90Nm.
eBFolding
È una bicicletta a pedalata assistita pieghevole, versatile e compatta, ideale per muoversi liberamente e velocemente nelle grandi città, facilmente ripiegabile grazie a uno snodo centrale e comoda da trasportare, come un trolley.
eBFolding monta ruote da 20’’, ha una velocità massima di 25 km/h e un’autonomia di 70 Km. Il motore brushless da 250 W con una coppia massima di 40Nm, è posto nel mozzo posteriore e la batteria da 300 Wh monta celle Panasonic agli ioni di litio. Si ricarica da 0 a 100% in cinque ore da una qualsiasi presa elettrica, al costo di 0,05€.
Il computer di bordo della bicicletta segnala sempre velocità, autonomia e permette di selezionare il livello di assistenza del motore, scegliendone tra 4 + la modalità accompagnamento e partenza in salita.
In gamma anche la eBFolding Plus, con forcella ammortizzata, disc brake e cambio manuale a 6 rapporti, che sarà dsponibile dall’estate 2018
eBolt
La prima bici a pedalata assistita pensata per i ragazzi di età compresa tra il 9 e i 12 anni, eBolt monta ruote da 20’’, ha una velocità massima assistita dal motore (250 W con coppia massima di 40Nm) di 25Km/h e un’autonomia di 60 Km. La batteria da 300 Wh monta celle Panasonic agli ioni di litio e si ricarica da 0 a 100% in cinque ore da una qualsiasi presa elettrica, al costo di 0,05€.
Può essere ricaricata anche parzialmente senza alterarne la sua capacità. È intuitiva e facile da utilizzare grazie al computer di bordo, alle sue quattro differenti modalità di assistenza + la modalità accompagnamento e partenza in salita, che permettono di affrontare anche i percorsi più lunghi e impegnativi.
A Eicma viene presentata anche una versione fiammante con ruote da 24”. La eBolt sarà in vendita dalla Primavera del 2018.
Urban Bike
A EICMA anche due nuove city bike, una prettamente maschile e l’altra con telaio unisex. E-bike pensate per gli spostamenti urbani ma con un design ispirato alle trekking bike.
Il motore elettrico brushless Askoll a rotore esterno è integrato nel mozzo posteriore, ha una potenza 250 W nominale, con coppia massima di 40 Nm. La batteria agli ioni di litio Panasonic da 300 Wh è montata frontalmente; permette di viaggiare per 80 km con un solo ciclo di ricarica, alla velocità di 25km/h. Il peso concentrato sul fronte garantisce un’ottima stabilità e rende più agevole lo spostamento del mezzo. La batteria è estraibile con un semplice gesto e si ricarica in sole 5 ore.
Quattro sono i livelli di assistenza alla pedalata a cui si aggiunge la modalità accompagnamento e l’assistenza per la partenza in salita. Dotate di luci a led, computer digitale di bordo, cambio Shimano a 6 rapporti con selettore integrato nella manopola.
La Urban Bike monta ruote da 28’’; la forcella e la sella ammortizzate e il manubrio regolabile consentono di affrontare anche i percorsi urbani meno agevoli.
Il telaio è in alluminio verniciato di un bellissimo color Ash Grey che ne fa risaltare le linee. Il tubo superiore e quello obliquo squadrati conferiscono a questi due nuovi modelli un look più sportivo e accattivante.
Urban Sport
Linee essenziali ed eleganza minimal contraddistinguono Askoll Urban Sport. L’assenza di parafanghi e del copri catena, il suo essere elegantemente grigia con dettagli neri e un tocco di vivace verde fluo, rendono Askoll Urban Sport perfetta per chi cerca una bicicletta a pedalata assistita dallo stile originale e grintoso.
Monta, frontalmente, una batteria di ultima generazione agli ioni di litio, più potente rispetto alle batterie delle bici attualmente in gamma Askoll, con una capacità di 400 Wh, che garantisce una autonomia potenziata e uno spunto maggiore.
Il motore elettrico brushless Askoll a rotore esterno è integrato nel mozzo posteriore, ha potenza di 250 W nominale, con coppia massima di 40 Nm. Urban sport raggiunge una velocità di 25 km/h e ha un’autonomia fino a 100 km.
Urban Sport è dotata di luci a LED, computer digitale di bordo, quattro diversi livelli di assistenza alla pedalata, più una modalità di accompagnamento e partenza in salita, e cambio Shimano a 6 rapporti con selettore integrato nella manopola. Manubrio regolabile e copertoni maggiorati permettono un’esperienza di guida sportiva, anche in città.
eBsport
Evoluzione del prototipo presentato durante la scorsa edizione di Eicma, eBsport, è la prima bicicletta a pedalata assistita Askoll dal carattere prettamente sportivo. La nuova eBsport monta un motore centrale da 250 W, coppia massima da 90Nm e un sistema di ammortizzazione che permette di percorrere anche percorsi sterrati. Il telaio bianco e una nuova grafica le conferiscono grinta e tenacia. eBsport sarà sul mercato nel 2° semestre del 2018.