Suzuki GSX-S e GSX-R 125: mica male come moto a 16 anni!

La gamma Suzuki si amplia con l’ingresso a listino di due modelli dedicati ai sedicenni: la super sportiva GSX-R 125 e la naked GSX-s 125, con motore Euro 4 e dotazioni di qualità per cercare di rimettere in moto le nuove generazioni. La Suzuki GSX-R 125 raccoglie l’eredità delle sorelle maggiori e rivendica il primato prestazionale tra le 125 sportive, grazie alla ciclistica compatta e al motore generoso. Lo stesso monocilindrico Euro 4 spinge anche la GSX-S125, una nuda agile, facile e divertente, pensata per chi preferisce una posizione di guida più rilassata.

Suzuki SuGSX-R125: una piccola grande sportiva

La nuova Suzuki GSX-R 125 ripropone, in scala ridotta, tutte le caratteristiche che da oltre trent’anni rendono la stirpe GSX-R la regina delle sportive. Sotto una carenatura snella e filante, studiata nella galleria del vento e impreziosita da un faro a LED, si nasconde un telaio solido e compatto. La ciclistica assicura tenuta e stabilità degne della miglior tradizione di Hamamatsu e fa sentire il pilota a suo agio su ogni percorso, anche in pista. La sella, la più bassa tra le 125 sportive, permette a tutti di poggiare saldamente i piedi a terra e di fare manovra in modo sicuro, grazie all’ampio angolo di sterzo.

Il motore monocilindrico DOHC a quattro valvole è ai vertici della classe per la sua erogazione generosa e per l’eccezionale efficienza. La GSX-R 125 può così vantare i migliori rapporti peso/potenza e peso/coppia della categoria e svetta sulle rivali anche in accelerazione, pur avendo consumi incredibilmente contenuti. Il primato della GSX-R è tuttavia anche tecnologico, grazie a soluzioni esclusive come il Suzuki Easy Start System, che offre un avviamento rapido e senza incertezze. Tutto è costruito e assemblato con massima cura e tanti componenti sono degni di #moto di categoria superiore, come il completo pannello strumenti multifunzione LCD e i potenti freni a disco a margherita.

La GSX-R 125 è disponibile in nero – al prezzo di Euro 4.590 franco concessionario – e nell’iconico blu delle GSX-RR che corrono in MotoGP, al prezzo di Euro 4.690 franco concessionario.

Suzuki GSX-S 125: piacere assoluto

Suzuki GSX-S 125

La Suzuki GSX-S 125 porta nel mondo delle #naked ottavo di litro lo stesso motore e molte soluzioni tecniche che caratterizzano la rivoluzionaria GSX-S 125. Ciò permette anche a lei di essere la più leggera della classe e di svettare nel suo segmento con il miglior rapporto peso/potenza e la migliore accelerazione. Al pari della GSX-R 125, la GSX-S 125 ha dimensioni contenute e appaga la vista con sovrastrutture atletiche e raffinate, le cui linee trovano origine in un cupolino grintoso con luci a LED. La piccola di Hamamatsu ha la sella più bassa tra le 125 nude e offre una posizione di guida eretta e comoda, ideale per affrontare gli spostamenti quotidiani in modo confortevole. Impugnando il largo manubrio si ha sempre un perfetto controllo della situazione e si ha la possibilità di divincolarsi nel traffico cittadino, grazie all’eccezionale maneggevolezza. La GSX-S 125, come la #gsxr125, può essere guidata anche dai titolari di patente B.

Le ottime doti del telaio e l’erogazione corposa del motore monocilindrico DOHC a quattro valvole, pronto a salire di giri a ogni rotazione dell’acceleratore, trovano una perfetta espressione in qualsiasi tipo di tracciato, soprattutto in quelli più tortuosi.
La GSX-S 125 è proposta in nero e in livrea bicolore rossa e nera, entrambe al prezzo di Euro 4.090 Euro; inoltre è disponibile nell’iconico Triton Blue metallizzato, ispirato ai colori del Team ECSTAR della MotoGP. Il prezzo è di Euro 4.190 franco concessionario.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *