In vendita il nuovo Suzuki Burgman 400
Nato nel 1998, il Suzuki Burgman 400 ah dato vita a un nuovo segmento per gli scooter di grossa cilindrata; e senza mai rinunciare al ruolo di guida del mercato. Uno scooter made in Japan, coon un nuovo design e prestazioni sportive, abbinati al comfort e alla praticità che hanno fatto di questo modello un best-seller in quasi vent’anni di vendite, con 111.144 esemplari immatricolati in Italia, che rappresentano il 54% delle immatricolazioni totali della famiglia Burgman.
A rendere il nuovo Suzuki Burgman 400 ancora più attraente, un’offerta di lancio valida fino a fine ottobre con € 609 di sconto rispetto al prezzo di listino di € 7.899 f.c.
In linea con le tendenze attuali, il Suzuki Burgman 400 my 2017 si contraddistingue per un nuovo design snello e filante, che mette l’accento sul lato sportivo del suo carattere. La carrozzeria ha forme più atletiche e slanciate, specie nel frontale e nella parte posteriore. Entrambi sono impreziositi da inediti gruppi ottici a LED, che conferiscono un look fresco, grintoso e personale.
Con la sua struttura più compatta, il Burgman 400 trova un nuovo e miglior equilibrio tra prestazioni e versatilità, e tra comfort e comportamento su strada, sia sui percorsi extraurbani sia in città. Lo dimostra la conformazione della sella, che ha un’imbottitura più spessa di 20 mm e regala al pilota una seduta più comoda e una posizione di guida più eretta e attiva. In questo modo chi guida è nelle condizioni ideali per godere appieno della maggiore stabilità e della migliore tenuta di strada offerte dalla ciclistica, ora che il telaio ha una rigidità ottimizzata e la ruota anteriore è passata da 14 a 15 pollici di diametro.
Confermata la sospensione posteriore PRO-LINK con precarico molla rego- labile su sette posizioni: l’ammortizzatore opera tramite un nuovo sistema di leveraggi, che garantiscono un funzionamento progressivo. Questa caratteristica offre un comfort eccellente anche nei trasferimenti più lunghi o sui fondi stradali più irregolari.
Rinnovato il monoclindrico, progettato ad hoc da Suzuki, è un motore a quattro tempi DOHC raffreddato a liquido da 399 cm3, a iniezione elettronica ed eroga una coppia più consistente ai bassi e ai medi regimi (36 Nm a 4800 giri/min), migliorando le performance e l’accelerazione, anche nella guida con passeggero. Il motore beneficia di numerose migliorie, a partire dalla nuova scatola del filtro dell’aria, che contribuisce a rendere più pronte le ri- sposte a ogni rotazione dell’acceleratore, sin dai bassi e dai medi regimi. La forma della scatola del filtro inoltre rende più gradevole il sound d’aspirazione, mentre una nuova candela all’iridio rende più efficiente e pulita la combustione.
Il risultato è una potenza massima di 23 kW a 6300 giri/min, abbinata alla riduzione dei consumi (4 l/100 km) e a emissioni di CO2 contenute in 91 gr/km, che rientrano nei limiti della norma Euro 4.
Nuova la doppia sella, dotata di un comodo schienalino indipendente regolabile, sopra un vano ri spazioso vano dimensionato che passa dagli sconfinati 62 litri della versione precedente agli attuali 42 litri, capace di accogliere un casco integrale e un demi-jet. Per i piccoli oggetti di uso quotidiano ci sono anche due cassettini nel retro dello scudo, uno dei quali dotato di una presa 12V, con cui si possono ricaricare i dispositivi elettronici, dal navigatore allo smartphone.
Il Burgman 400 può essere ordinato in tre colori: Nero metallizzato, Bianco perlato e Grigio metallizzato. Il prezzo di listino è fissato a € 7.899 f.c. e fino a fine ottobre è proposto con un’irresistibile offerta lancio di € 7.290 f.c.