Nuova Yamaha YS125 in arrivo a marzo 2017

Manca meno di un mese al debutto di Yamaha YS125, una nuova moto per affrontare la città adatta anche a chi ha appena preso la patente o chi ha solo quella dell’auto. Il sempre più congestionato traffico urbano ed il costante aumento dei prezzi dei trasporti pubblici rendono spesso complicata e difficile la vita delle persone che ogni giorno devono spostarsi all’interno della propria città per raggiungere il luogo di lavoro.

Ecco una possibile soluzione: Yamaha YS125, la prima moto che entra a far parte della gamma Urban Mobility, rinomata famiglia composta da diverse tipologie di modelli accessibili, affidabili, convenienti e soprattutto economici, che dunque si amplia aprendo le porte del proprio garage ad un’ulteriore valida alternativa per muoversi in città e dintorni.

La nuova YS125, accessibile anche ai possessori di patente di tipo B, è pensata per attrarre un numero ancora più ampio di appassionati grazie al suo design dalle linee sportive ed accattivanti. Il peso leggero e le dimensioni compatte ne assicurano una guida facile, mentre i consumi ridotti e l’elevato livello di comfort di guida la trasformano in una delle moto di bassa cilindrata più pratiche ed affidabili da utilizzare nel quotidiano percorso casa-lavoro.

La nuova arrivata di Casa Iwata prende spunto dalla YBR125, modello consolidatosi all’interno del mercato europeo grazie ai costi di esercizio estremamente contenuti, all’accessibilità del prezzo d’acquisto e un’ottima affidabilità, come è confermato dalle oltre 150.000 unità vendute in Europa negli ultimi 10 anni.

Rispetto alla sua “ispiratrice” la YS125 ha più autonomia, comfort e stile, ma allo stesso tempo, le aspettative di chi decide di accostarsi per la prima volta al mondo delle due ruote e di passare da un 50 cc ad un 125 cc non verranno tradite dalla YS125 grazie alla sua facilità di guida ed affidabilità, aiutata da un telaio leggero e alle sospensioni morbide, YS125 renderà ogni viaggio più facile e gratificante. Le ruote da 18 pollici offrono infatti agilità e stabilità, mentre quella posteriore, extra larga 100/80-18, garantisce una guida confortevole e sicura.

Nuovo anche il motore, un 125 cc a 2 valvole SOHC raffreddato ad aria Euro 4, YS125 si aggiudica la qualifica di uno dei mezzi più sicuri e convenienti della categoria. Per assicurare una notevole riduzione dei consumi e delle emissioni, il compatto motore è stato dotato di un nuovo cilindro a corsa lunga di 57,9 mm e di un nuovo design della testa motore, con un angolo d’incrocio delle valvole più stretto.

Il bilanciere monoalbero, inoltre, assicura una guida confortevole. L’avviamento è elettrico ma, per evitare di farsi prendere di sorpresa da eventuali imprevisti, è presente anche il pedale di avviamento.

Dotata di un serbatoio di 14 litri, un litro in più rispetto a quello di YBR125, YS125 ha un notevole livello di autonomia e può percorrere più di 300 km tra un rifornimento e l’altro. Esteticamente è abbastanza lineare, con un “muso” abbastanza sportivo ed innovativo che presenta un faro ridisegnato, incastonato in un nuovo e compatto cupolino. Le frecce sono dotate di lenti trasparenti.

L’ergonomia della YS125 è stata studiata per consentire ai motociclisti di diversa corporatura di sentirsi a proprio agio. La sella si trova a soli 795 mm da terra, 125 mm in più rispetto a quella della YBR125, per offrire una posizione di guida più naturale e rendere così il tragitto quotidiano più confortevole.

Per rispondere alle esigenze dei pendolari che vogliono migliorare la praticità quotidiana di YS125, Yamaha mette a disposizione una gamma di Accessori Originali, disponibile da marzo 2017, comprendente il parabrezza sportivo, il portapacchi ed il bauletto da 30 litri. YS125 sarà disponibile nei Concessionari Ufficiali Tre Diapason a partire da marzo 2017, al prezzo di 2.790 euro f.c., nelle colorazioni Power Red, Competition White e Midnight Black.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *